Payload decriptato(canale cielo):
B8 7C 17 4B 91 44 14 E9 00 00 00 00 FF 01 22 02 00 00 0E 02 80 00
I primi 8 bytes sono la cw1;
I 4 byte che susseguono la cw1 sono byte che verificano la dw... In poche parole byte di controllo sull'ecm;
Poi abbiamo i result bytes, di norma indicano se la dw è valida e se quest'ultima è stata generata in modalità preview come succedeva con i canali pf quando erano visibili i primi 7 minuti mi pare tramite nano 48... Se il primo bytes è settato FF(come nel nostro caso) sta a indicare che la dw è stata calcolata senza usare nessun tier...
Stessa cosa per il tag successivo,0E_02,analizzando il primo byte e scomponendolo in bit, se il settimo è settato(come nel nostro caso) indica che la dw è stata calcolata senza uso di tier.... Questi sono i tag che più ci importano per il nostro problema, quindi nn sto a descrivere gli altri... In conclusione possiamo affermare che le card scadute e senza tier aprono quei canali perché non hanno bisogno di tier per processare la dw
Nello specifico:
I primi 2 bytes sono quelli che definiamo "Dw verify bytes", ossia 2 bytes la cui funzione è quella di specificare che la DW generata è relativa ad uno specifico Ecm.
Il precam Ecm sappiamo contiene bytes che vengono ricevuti dall'Ird ma non vengono inviati alla card e tra questi ve ne sono 2 che precedono il nano precam 81 e seguono data e Pid Sid.
Per verificare che la Dw calcolata dalla card è relativa a uno specifico Ecm, l'Ird prende questi 2 bytes dalla 54 ed esegue uno xor con gli ultimi 2 bytes del nano 7x_0x.
Il risultato di questo Xor deve essere uguale al valore indicato nel precam. Ma di norma questi 2 bytes assumono valori diversi da 00 solo in caso di 54 che segue un invio emm Ppv.
I successivi 2 byte indicano il tier usato per processare l'ecm ed è essenzialmente il primo tier valido usato dalla card nel processo di generazione Dw. Se nella card non c'è alcun tier previsto presumibilmente dai nano 03 dell'Ecm, o in caso di tiers scaduti, la Dw non sarà calcolata e al posto del valore del tier ci sarà 00 00.
I restanti 2 byte sono quelli che definiamo "Result bytes". Ovvero indicano se la Dw è stata calcolata validamente e se nell'Ecm era presente il nano 48 o il rating della preview attiva.
Analizzandoli separatamente il primo byte come hai detto se FF -> nessun tier usato; se diverso da FF -> tipo di tier usato (02=tier ordinario etc etc).
Il secondo byte è un bitmap!. e come tale va considerato se il bit7 è settato ci indica la presenza del nano 48 nell'Ecm, se il bit0 è settato ci indica la corretta generazione della Dw se il bit1 è settato ci indica che è presente un rating del tipo 8x "preview attiva".
Ciao spero ti sia utile. ma queste info sono le basi semplici della codifica... P.
P.S. = Per tutto il resto letto precedentemente in questo ed altri thread tranne ovviamente gli interventi di admin/moderatori o pochi user etc è quasi se non solo noia ripetitiva e come detto da qualcuno tutte parole ma nessuno straccio di log o ins per confutare le proprie affermazioni fatte. Affermazioni delle quali molte nemmeno sono in sincro con il titolo del thread. Ma se proprio si vuole mettere i puntini sulle i..
Io personalmente ritengo che :
1) Sk@ sta si, intensificando particolari controlli/validazione ma niente che già non si sapeva da tempo,
2) C'è sicuramente modo ed è sicuramente possibile continuare lo studio tenendo la carta fuori dalla loro sede ufficiale evitando errori di sorta... se si sa cosa e come fare, ma questo probabilmente taglia fuori una percentuale alta di persone interessate a quest'hobby per scopi diversi, I suppose.
3) Se le cose oggi vanno in un determinato modo è le info rilasciate non sono più quelle di una volta è perchè qualcuno più in alto e in posizione di farlo di certo ha deciso cosi..